Slava Posudevsky
BIOGRAFIA:
Slava Posudevsky è nato nel 1963 in una piccola città della regione centrale dell’Ucraina. Tra il 1974 e il 1978 ha frequentato una scuola d’arte per bambini talentuosi, che ha posto le basi per il suo percorso artistico. Dal 1978 al 1983 ha studiato al Collegio di Architettura di Žytomyr e, successivamente, dal 1985 al 1992, ha proseguito gli studi presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Edilizia e Costruzioni di Kiev, laureandosi come Architetto-Ingegnere.
Dal 1992 al 1993 Slava ha lavorato come architetto in Ucraina, e nel 1993 si è trasferito nella Repubblica Ceca, dove ha proseguito la sua carriera nel campo dell’architettura fino al 2003. Sebbene l’architettura abbia plasmato il suo senso della forma, dello spazio e delle proporzioni, la pittura è sempre rimasta la sua vera passione, diventando progressivamente il fulcro della sua vita creativa.
Nel 2002 ha tenuto la sua prima mostra personale presso la Neville Gallery a Canterbury, Regno Unito. Da allora, Slava ha partecipato a numerose esposizioni in Europa e negli Stati Uniti, tra cui Genesis Gallery (Connecticut, USA), dove le sue opere sono state anche promosse dalla galleria nelle aste Sotheby’s negli USA, Lilford Gallery (Canterbury, UK), Zeitgeist Gallery (Norimberga, Germania), IROK Gallery (Paesi Bassi) e ČSOB Bank (Praga, Repubblica Ceca). È stato inoltre finalista in un concorso internazionale dell’Art Revolution Taipei.
Oggi, Slava Posudevsky è riconosciuto per i suoi espressivi dipinti a olio su tela, che fondono la sensibilità dell’impressionismo con l’energia audace della pop art. Le sue opere si distinguono per i colori vibranti, le pennellate dinamiche e il gioco di luce e atmosfera, che trasmettono sia armonia sia intensità. Spesso trasforma scene ed emozioni quotidiane in esperienze visive vivide, creando dipinti che sembrano prendere vita e invitano lo spettatore a entrarvi. Ogni tela diventa parte del suo personale “Giardino dell’Arte” – uno spazio di bellezza, immaginazione e risonanza emotiva.
Le sue opere sono presenti in collezioni private in tutta Europa, negli Stati Uniti e oltre, continuando a ispirare e a entrare in connessione con il pubblico di tutto il mondo e La Galerie-Caslano è fiera di averlo tra i suoi artisti.
All That Jazz 106x140 oil on canvas
Evening With Jazz 95x125 oil on canvas
Solo For Saxofone 85x110 oil on canvas
House Of My Childhood 90x125 oil on canvas
Three Vases With Flowers 85x105 oil on canvas
Two Vases With Flowers oil on canvas